Su LSDI: Giornalismo evolutivo più che rivoluzionario, questo il futuro.

Riporto qui un post scritto per lsdi.it. Che il giornalismo stia attraversando un lunghissimo periodo di cambiamento è ormai noto. Che a governare questo cambiamento siano le tecnologie digitali insieme ad un pubblico attivo lo è altrettanto. George Brock in un libro e successivamente in un post su PressGazette analizza i vari passaggi e le ipotetiche visioni future. … Read moreSu LSDI: Giornalismo evolutivo più che rivoluzionario, questo il futuro.

Il programma aggiornato di Dig.it 13 – da lunedì 16 a Firenze

Lunedì 16 settembre Mattino Ore 9,00 Apertura lavori, saluti degli organizzatori e delle personalità Ore 9, 30-11,00 Device e news, le tre dimensioni del giornalismo on line: le piattaforme, gli strumenti e i linguaggi Coordina Vittorio Pasteris con Tommaso Tessarolo (esperto di comunicazione), Andrea Santagata (Banzai), Marco Giovannelli (Varese News) Marco Pratellesi (Gruppo l’Espresso), Federico … Read moreIl programma aggiornato di Dig.it 13 – da lunedì 16 a Firenze

Un’intervista per LSDI a Laura Guglielmi

I social media sono un’ invenzione geniale ma vanno regolamentati. Sono loro i veri competitor della libera informazione – parola di Laura Guglielmi, direttora di Mentelocale.it, magazine di arte, cultura e attualità sul web fondato nel 2000.

Claudia Dani l’ ha intervistata per la prima di una serie di analisi sul giornalismo e l’ editoria online locale.

Ultima in ordine di tempo, una collaborazione con Palazzo Reale di Milano.Mentelocale.it è fatto anche di mediapartnership di questo tipo, alcune della quali portano – attraverso meccanismi espliciti al lettore – un sostegno economico e rappresentano una risposta alla qualità del lavoro svolto. Alle nuove collaborazioni sempre in aumento, si aggiungono quelle consolidate con – tra gli altri enti – Palazzo Ducale di Genova, Acquario e Fondazione Garrone.

Read moreUn’intervista per LSDI a Laura Guglielmi