Ciao ciao Storify! Benvenuto…

Sì ormai lo sappiamo dal 16 maggio 2018 Storify non esiste più. E che peccato! Il semplice drag-and-drop per raccontare eventi, storie, fatti non è un’esclusiva di Storify, ma le alternative sono davvero poche – direi una (vedrete sotto) –  esistono strumenti simili ma pochi permettono la libertà di azione che offriva storify. Difficile trovare chi permette di inserire contenuti dai social e dal web e organizzarli in un unico posto e gratuitamente.

Era perfetto per le breaking news, per seguire eventi in diretta, tutti i contenuti potevano essere raccolti  e distribuiti grazie ad un’unica url.

Dunque ciao ciao Storify, benvenute alternative! In realtà non esiste alcuna alternativa che lo equivalga in tutto: nel drag-and-drop e nel “for free”.

AVVERTENZA – non ho incluso di proposito i tool che offrono versioni free a tempo.

WAKELET

Unica vera alternativa. Ha un’interfaccia semplice ed è gratuito. E soprattutto permette di importare i contenuti direttamente da Storify. Un modo di fare curation  ed organizzare diverse forme di contenuto web. Gli utenti possono creare profili personalizzati, modificare titolo, immagine e descrizione di ogni link. Quelli che si chiamavano storify e qui sono le collection possono essere pubbliche o private. E’ possibile anche inserire propri file.

PAPER.LI

Non è un’alternativa in effetti, ne una novità. Ma nel posto vuoto che lascia Storify, può aiutare.

E’ utile per trovare contenuti da fonti come Facebook, Twitter, YoutTube e Google+ e altri dal Web e di condividerli su piattaforme social. Il principio rimane lo stesso ma il modo in cui i contenuti sono visibili è molto diverso. Quello che vediamo è qualcosa di molto simile ad un magazine, un quotidiano. I “paper” sono completamente personalizzabili e gli utenti possono cambiare la frequenza con cui il paper viene aggiornato, in quale lingua appare e quali gli argomenti sono presenti. La versione a pagamento del software consente ulteriori opzioni di personalizzazione. Paper.li è disponibile come estensione Chrome, bookmarklet o su Android, iOS e browser web.

Insomma qualcosa con cui è possibile fare curation ma attenzione ↑ le fonti nella versione free son solo 10. Potrebbe essere un vantaggio in modo da poter scegliere al meglio.

 

Qui –  Marianna Bruschi ha provato Wakelet..

 

⇒⇒⇒ Ora per spostare i tuoi storify su Wakelet basta un pulsante –  ATTENZIONE si può fare solo fino al 16 maggio 2018 ⇐⇐⇐

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto