eBookfest – SanRemo

riflessioni su eBook.

 

per giornalista la possibilita di parlare di cose di avere uno spazio in piu

 

lo pago perche ha un una valore in quanto libro

 

tempistiche dell’editoria classica hanno tempi e scadenze lunghe che non rispondono a tutte le esigenze di comunicare qualcosa nell’immediato e con img e video

 

nn scompare mai un ebook, ha i vantaggi della memoria online vicina all’eterno

 

ebook salva il giornalismo o il giornalismo salva ebook

disintermediazione, slegarsi da main stream,

 

al momento abbiamo gli strumenti per valutare un ebook fatto bene?

 

il valore dell’essere umano emerge sempre

 

contratti per ebook sul diritto d’autore?

 

40 000 caratteri

 

cosa cambia nel metodo di lavoro di un giornalista che scrive un ebook

cosa mi da di piu l’editore digitale?

attività di comunicazione, ufficio stampa etc

attività di consulenza

gestione pratica degli aggiornamenti ( contatto tutti gli acquirenti)

gestione della coda lunga

forme diverse rispetto alla carta

 

archivio lsdi: tirare le somme, comprendere una questione, approfondire, NB esigenze del lettore, dedicarsi a temi di nicchia, ragionare su quello che succederà nel futuro

 

parallelo rivista online ebook

 

la parola chiave pare essere ENGAGEMENT in tutti is uoi aspetti

 

—–

piattaforma da condividere in cui presentare/vendere/promuovere ebook di diverse realtà siano esse testate, lsdi o altro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto